L'Urlo

Una Italia di abusi e condoni: la denuncia di Legambiente

Legambiente denuncia quarant'anni di abusi edilizi e punta il dito contro la pratica dei condoni, colpevole di aver aggravato il fenomeno. Viaggio in un'Italia malata di cemento che non vuole imparare a guarire.

CONDIVIDI: Condividi su Facebook Condividi su Ok Notizie Condividi su Fai Informazione Condividi su del.icio.us Condividi su Twitter Condividi su Digg Condividi su Technorati Condividi su Google

di Andrea Degl'Innocenti

abusivismo
Legambiente denuncia quarant'anni di abusi edilizi e punta il dito contro la pratica dei condoni
L'Italia soffre di mal di cemento. A dirlo è Legambiente che in una inchiesta denuncia oltre quarant'anni di abusi – e relativi condoni – edilizi. Un brutto vizio, quello della cementificazione selvaggia, che in Italia conta in media 40 mila casi l'anno, oltre 400 mila fra il '93 e il 2004.

Il fenomeno esplose nel secondo dopoguerra, fra le fasce più povere della popolazione che iniziarono a costruire abusivamente nelle periferie delle città. Ben presto però si passò dalla legittima rivendicazione di un diritto, quello alla casa, ad attività ben più remunerative. Spiagge, boschi, località turistiche furono allora invase da residence, ville, “mostri” di ogni genere, sommerse da un'onda anomala di cemento che ancora oggi non accenna a fermarsi.

Le regioni più colpite sono Campania e Sicilia, con quasi il 20 per cento dei casi a testa, seguite da Puglia e Calabria, non a caso le quattro regioni con una tradizionale presenza della criminalità organizzata. Ma l'abusivismo edilizio non è certo un problema limitato al sud della penisola. È notizia di pochi giorni fa il sequestro, a Roma, di undici circoli privati di nuoto nell'ambito di una inchiesta che vede indagato, fra gli altri, l'ex presidente dei Mondiali di Nuoto Giovanni Malagò. Mentre, se torniamo un po' indietro nel tempo, basta citare lo scandalo che nel '74 portò alla luce le centinaia di abitazioni costruite abusivamente sul Monte Argentario, in Toscana.

Per non parlare, poi, del litorale. Ancora Legambiente, nello studiare lo stato di degrado del mare italiano, denunciava a giugno 2009 un abuso ogni 500 metri di costa. Un abusivismo di lusso, quello costiero, mirato ad aumentare la dotazione di stanze degli alberghi, costruire ville signorili, trasformare piccole cabine in altrettante camere da letto vista mare. A cui si aggiunge – parola del presidente nazionale di Legambiente Roberto Della Seta – il problema “dei grandi progetti di cementificazione costiera che potrebbero, da qui a breve, ridisegnare completamente il profilo del litorale del nostro Paese.”

alluvione messina
A Messina la cementificazione abusiva in una zona ad elevato rischio idrogeologico ha avuto un ruolo fondamentale nell'alluvione dello scorso primo ottobre
Spesso edifici costruiti fuori norma ed in un numero superiore a quello che il terreno può sopportare sono fra le cause di catastrofi vere e proprie.

A Messina, la cementificazione abusiva in una zona ad elevato rischio idrogeologico ha avuto un ruolo fondamentale nell'alluvione dello scorso primo ottobre che ha causato 31 morti e oltre 1.600 sfollati – a riguardo la procura di Messina ha avviato un'inchiesta per disastro colposo. Inoltre, dato ancor più allarmante, secondo Legambiente il 70 per cento dei comuni italiani (ben 5.581) sono a rischio frane ed alluvioni proprio a causa di abusivismo edilizio e deforestazione.

Che ruolo hanno in tutto ciò i condoni? Bene, dati alla mano, pare evidente che i condoni tanto amati dai vari Ministri dell'Economia siano, se non la causa principale del fenomeno, almeno la sua maggiore aggravante. Nel biennio 1983-84, quando il Governo Craxi iniziò a parlare concretamente del primo condono edilizio della storia d'Italia, la costruzione di abitazioni abusive subì un impennata del 100 per cento: 230 mila in due anni, contro le 70 mila dell'82 e le 60 mila dell'85, dopo che il provvedimento era stato approvato. Lo stesso successe con i successivi condoni voluti dal Governo Berlusconi nel '95 e nel 2004. Lo stesso, con ogni probabilità, accadrà in occasione del Piano Casa, secondo molti una sorta di condono mascherato.

Ha parole dure Sebastiano Venneri, vicepresidente nazionale di Legambiente, sull'utilizzo di tale pratica. “Oltre a stimolare un deterioramento dell’idea di legalità in Italia, degradare il paesaggio, fare carta straccia di vincoli e piani regolatori, essere un regalo alle ecomafie ci sono altre due conseguenze evidenti: ingenerare la convinzione negli abusivi che il rischio di ripristino della legalità per gli edifici fuorilegge in Italia sia davvero minimo e sospingere verso l’alto il mercato dell’illegalità.”

Così, fra un condono ed un altro, l'abusivismo edilizio in Italia è più vivo che mai. Si nutre da una parte della debolezza della pubblica amministrazione, dall'altra della convinzione diffusa che la proprietà di un bene ci consenta di farne ciò che vogliamo. È frutto di una mentalità che vede nella tutela del territorio non una difesa degli interessi di tutti ma un ostacolo all'iniziativa imprenditoriale del singolo; di una estremizzazione del pensiero neo-liberale che guarda alla legge, all'etica come a fastidiosi fardelli che innalzano barriere nel mercato e si oppongono alla libera circolazione di denaro.

Le barriere vere invece, quelle di cemento e laterizi, continuano a spuntare come funghi, deturpano paesaggi, rimpinguano le tasche di mafiosi e corrotti, mettono in serio pericolo interi paesi. Forse un condono non è sufficiente a perdonare tutto questo.

22 Ottobre 2009 - Scrivi un commento
Ti � piaciuto questo articolo? Cosa aspetti, iscriviti alla nostra newsletter!

E-mail
Arianna Editrice
Macro Credit
Mappa Mondo Nuovo
PERCHÉ QUESTA RUBRICA
Uno spazio conquistato a fatica. Uno spazio dove gridare sottovoce, ma senza paure, tutti i pensieri e le emozioni che la nostra quotidianità fatta di asfalto, rumore e cemento ci obbliga ad ingoiare silenziosamente.
RUBRICA A CURA DI...

Alessandro Rizzato

Vai alla pagina personale...

PAROLE CHIAVE
LIBRI CONSIGLIATI
Salvare l'Ambiente Conviene

Quello di Jacopo Fo è un libro di valide e ragionevoli alternative all’insegna di un duplice...
Continua...
La decrescita felice

I segnali sulla necessità di rivedere il parametro della crescita su cui si fondano le società industriali...
Continua...
Manuale di Sopravvivenza alla Fine del Petrolio

Un'approfondita riflessione e un manuale ricco di suggerimenti e proposte concrete per modificare il...
Continua...
Trafficologia

Ci sediamo, avviamo il motore e partiamo, convinti di avere tutto sotto controllo. Ma siamo sicuri? È proprio...
Continua...
Grandi Opere

Le Grandi Opere sono il simbolo di un mondo antiquato, corrotto e cadente: sono superate e inutili per chi...
Continua...
ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI
ARTICOLI CORRELATI
ULTIMI COMMENTI
gian_paolo ha commentato l'articolo Nucleare e salute, un'altra ragione per dire no
carlo ha commentato l'articolo Quel che resta del Polo
linda maggiori ha commentato l'articolo Latte materno, diossine e Pcb
Simone ha commentato l'articolo Prahlad Jani, l'asceta che si autoalimenta da 74 anni
grazia ha commentato l'articolo Orti urbani: sostenibilità e socialità