
Purtroppo, e succede persino con i formaggi, ogni produzione in cui c'è manipolazione è esposta al pericolo del riciclaggio rifiuti. Chi istintivamente "non si fida" è in genere considerato un ingenuotto che non conosce il processo industriale, il fatto che "ma è impossibile che...", finché non succede qualcosa che dà ragione all'ingenuotto.
E solo ora si scopre che i pellets "ma è solo legna pressata! ha ha!" hanno in realtà misteriosa provenienza e ancora più misteriosi ingredienti. Prodotti in oscure fabbriche dell'Est europeo, importati da chissachi, sono perfino radioattivi. Probabilmente è colpa dell'inquinamento limitrofo alla fabbrica", inventa la TV: molto più probabilmente, invece, nei pellets hanno trovato l'ennesimo modo per riciclare rifiuti speciali. Triturati in mezzo a tutto, impacchettati, spediti in tutta Europa, e bruciati poco a poco nei camini degli ignari cittadini. Una volta scrissi che i termovalorizzatori siamo noi, e non è mai stato così vero.
L'ingenuotta qui presente si tiene la sua "ignoranza tecnologica" e continua a preferire il basic. Dal cibo in poi.
15 Giugno 2009 - Scrivi un commento
Un Futuro Senza Luce?
Salvare l'Ambiente Conviene
EBooks - Come Evitare la Trappola Nucleare
Risparmiare sui Consumi