

"Il ministro, forse, soffre di amnesia - prosegue Ciafani - visto che la delega al governo in materia di nucleare contenuta nel ddl Sviluppo, in discussione al Senato proprio in questi giorni, prevede il potere sostitutivo dell'esecutivo in caso di mancata intesa con gli enti locali per la localizzazione delle centrali".
"Comunque, l'episodio ci rassicura - conclude con ironia il responsabile scientifico di Legambiente -. Se così stanno le cose, il nucleare fortunatamente non si farà mai. Avremo, però, perso tempo prezioso e risorse utili allo sviluppo di tecnologie pulite, alla lotta ai cambiamenti climatici e al rilancio dell'economia, come testimoniato anche dalle scelte della nuova amministrazione statunitense in materia di energia".
26 Gennaio 2009 - Scrivi un commento
Mutamenti Climatici
Fermiamo Mr. Burns
Risparmiare sui Consumi
Ecologia Profonda
Terra il Pianeta Prezioso