

“L’appuntamento sportivo potrà essere un’occasione per Roma - ha continuato Cogliati Dezza -, se ci si porrà, per quella data, obiettivi oggi scontati per una Capitale Europea: tutti gli spostamenti su moderni sistemi di trasporto pubblico, l’utilizzo di aree già urbanizzate senza occupazione di nuovo suolo, edifici a emissioni zero grazie alle fonti rinnovabili e all'efficienza energetica. Come Legambiente, porteremo il nostro contributo di idee e proposte, e allargheremo il dibattito alla città per fare del progetto un'occasione per migliorare la qualità della vita e non per un ulteriore diluvio di cemento”.
“La candidatura olimpica di Roma esercita un grande fascino, ma per vincere va eliminata da subito qualsiasi ipotesi di speculazione e di procedura accelerata tipo quelle scellerate dei Mondiali di Nuoto, come anche il CONI ha già autorevolmente affermato, e considerare intoccabili i vincoli archeologici e paesaggistici dell'area di Tor di Quinto - dichiara Lorenzo Parlati, presidente di Legambiente Lazio -. Recupero e riqualificazione sono certamente le parole d'ordine e l'unica via possibile, il parco del Tevere sarebbe un sogno finalmente realizzato, saldo zero per i metri quadri realizzati e un uso finale pubblico per le eventuali nuove strutture: sono tutte condizioni che si devono verificare fino in fondo, in particolare a Tor di Quinto dove la situazione è di particolare delicatezza. L'utilità dell'evento si deve misurare anche nella capacità di utilizzare bene i massicci investimenti che si dovranno rendere disponibili. L'unica strada per arrivare al risultato delle Olimpiadi 2020 ora è quella di lavorare ad un progetto condiviso dalla città, con un largo comitato ed un osservatorio indipendente di alto profilo, visto che tutti i grandi eventi hanno un impatto pesante su un centro urbano come Roma”.
26 Maggio 2010 - Scrivi un commento Mutamenti Climatici
Mutamenti Climatici
 Fermiamo Mr. Burns
Fermiamo Mr. Burns
 Risparmiare sui Consumi
Risparmiare sui Consumi
 Ecologia Profonda
Ecologia Profonda
 Terra il Pianeta Prezioso
Terra il Pianeta Prezioso