La Natura, il vero orologio del tempo

Alla domanda che cos'è il tempo non tutti sono in grado di rispondere. Eppure nel corso dei millenni questo si è mostrato all'uomo nella sua complessità e ciclicità con grande semplicità e armonia. Compagno fondamentale per la vita lavorativa di molti contadini, il tempo, con il suo alternarsi delle stagioni ha sempre scandito in modo chiaro l'orologio del nostro pianeta.

CONDIVIDI: Condividi su Facebook Condividi su Ok Notizie Condividi su Fai Informazione Condividi su del.icio.us Condividi su Twitter Condividi su Digg Condividi su Technorati Condividi su Google

di Salvina Elisa Cutuli

tempo stagioni
Che cos’è il tempo? Se nessuno me lo chiede, lo so; se voglio, però, spiegarlo a chi me lo chiede, allora non lo so più
I segni di una primavera in arrivo sono ormai evidenti. Anche se il passaggio di testimone non è ancora avvenuto del tutto, la bella stagione, quella dei fiori e del risveglio sta per arrivare. I ritmi della nostra società non ci permettono di fermarci a riflettere sul tempo, sulla concezione che noi abbiamo di esso e sulla sua ciclicità. Se lo facessimo scopriremmo molte cose del nostro passato. Proviamo a farlo insieme partendo dalla domanda più scontata.

“Che cos’è il tempo? Se nessuno me lo chiede, lo so; se voglio, però, spiegarlo a chi me lo chiede, allora non lo so più”. Questa è una frase celeberrima che evidenzia il carattere di soggettività del tempo, concetto che Agostino ribadisce negando che il tempo si identifichi con il movimento degli astri. La parola “tempo” è di origine indoeuropea e deriva dalla radice greca temno, che significa “dividere”, la stessa radice che ritroviamo nella parola “tempio” (dividere lo spazio).

Nella nostra società e in tutte quelle tecnologiche, l'orologio rappresenta l'oggettività del tempo. Gli orologi, come tutti gli altri strumenti di misura, ci servono a creare un movimento standard come misura degli altri movimenti; tuttavia noi non possiamo vedere il tempo, come una cosa tangibile; si misura la lunghezza di una giornata di lavoro, la durata di un viaggio, la velocità di un atleta che percorre i cento metri.

Quando non esistevano gli orologi erano i cicli della natura a scandire il tempo dell'uomo: l'alternarsi imperterrito e ineccepibile del giorno e della notte, delle stagioni (anche se ultimamente queste danno segni di squilibrio, ma non dipende certo da loro), così come dei cicli lunari.

Ed erano soprattutto i contadini ad osservare questi eventi: l'armonia del tempo che ritorna nella sua ciclicità con costante mutevolezza. I contadini lavorando nei campi, prendevano come riferimento l’ombra della zappa o quella che il dito medio lasciava sulla mano. Quando era più corta voleva dire che il sole era a metà cammino e quindi indicava il mezzogiorno. Lo stesso potevano fare le donne con l’ombra della casa per organizzare il pranzo. Più complicato era tenere sotto controllo periodi più ampi. Se il giorno andava “da un buio a un altro”, la settimana, invece, non era legata a eventi naturali; la sua scansione durava all'incirca il tempo di una fase lunare senza necessariamente coincidere con essa. Il ritmo della settimana scandiva il tempo del lavoro e della festa, alternando un giorno di riposo a sei di fatica.

Lo spazio di un mese, invece, si estendeva da una luna nuova all'altra, con in mezzo l'osservazione delle fasi lunari. La luce notturna della luna aveva un'incidenza notevole nella vita dei campi, così come quella del sole.

stagioni tempo ciclicita
A seconda delle stagioni, la luna indicava il momento adatto per svolgere i lavori in campagna
A seconda delle stagioni, la luna indicava il momento adatto per svolgere i lavori in campagna. Secondo l'antico sapere, la luna crescente favorisce lo sviluppo delle piante mentre quella calante determina un effetto contrario. Gli alberi, se nascono o si trapiantano in luna crescente, sembrano svilupparsi maggiormente. In luna calante invece sarebbe preferibile qualsiasi potatura agli alberi da frutto o innesti visto che in questo periodo la vita delle piante è rallentata e corre minori pericoli. Durante la luna calante si consiglia anche la concimazione, meno pericolosa per le falde freatiche e le acque sottostanti, in questa fase. Per la semina, in luna calante si semineranno tutti gli ortaggi che si svilupperanno sottoterra, in luna crescente, invece, quelle che dovranno crescere e alzarsi verso l'alto. La differenza delle semine, comunque, dipende anche dall'interesse che il contadino ha, rispetto alla pianta.

Il ritornare delle stagioni, il sorgere ed il tramontare del sole, della luna e degli astri, ha reso possibile la nascita dei calendari, un diverso mezzo per orientarsi tra il mondo sociale e naturale. I calendari, così come gli odierni orologi, sono stati e sono degli strumenti per scandire e misurare il tempo. Nel susseguirsi di secoli sono stati tanti i modi di orientarsi e di considerare la concezione del tempo e degli eventi, l'esistenza di una varietà di calendari ne è una testimonianza.

Se provassimo anche oggi a seguire i ritmi della natura, la nostra vita avrebbe qualcosa di più naturale e affine al “tempo” cosmico dell'universo; un tutt'uno e un'armonia da fare invidia a qualsiasi orologio di alta tecnologia.

7 Marzo 2010 - Scrivi un commento
Ti � piaciuto questo articolo? Cosa aspetti, iscriviti alla nostra newsletter!

E-mail
Arianna Editrice
Macro Credit
Mappa Mondo Nuovo
PAROLE CHIAVE
LIBRI CONSIGLIATI
Il Mondo Secondo Monsanto - DVD

Un film-indagine che ci porta a riflettere sulle basi etiche della nostra società dei consumi: trasparente,...
Continua...
Guida alla Sopravvivenza

Secondo la prospettiva olistica la terra costituisce un grande organismo di cui fa parte anche l'uomo, il...
Continua...
La Prossima era Glaciale

65 milioni di anni fa, i dinosauri vennero spazzati via dalla faccia della terra da qualcosa di terrificante...
Continua...
Geopolitica dell'Acqua

L'acqua è alla base della vita del pianeta. è, dunque, un bene comune o un bene economico? l'acqua è la...
Continua...
Ecologia Profonda

In questo libro vengono distinti per chiarezza due tipi di ecologia: una "ecologia di superficie" che...
Continua...
Cosa Mangia il Pollo che Mangi

Che cosa ha mangiato il pollo che stiamoper gustare in punta di forchetta?come sono stati coltivati i fagioli...
Continua...
ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI
TERRANAUTA TV
Alex Zanotelli e la privatizzazione dell'acqua
Altri video su TERRANAUTA TV...
ULTIMI COMMENTI
gian_paolo ha commentato l'articolo Nucleare e salute, un'altra ragione per dire no
carlo ha commentato l'articolo Quel che resta del Polo
linda maggiori ha commentato l'articolo Latte materno, diossine e Pcb
Simone ha commentato l'articolo Prahlad Jani, l'asceta che si autoalimenta da 74 anni
grazia ha commentato l'articolo Orti urbani: sostenibilità e socialità