Parola chiave cercata arte
Cosa succede se l'arte e la creatività incontrano la natura? Ce lo racconta Claudia Bousquet, ideatrice del progetto "Eco In Arte. I 4 elementi+1: l’Albero", ed esperta di "ecologia del corpo e della parola". Attraverso iniziative sempre diverse Claudia invita donne e bambini a creare opere individuali e collettive, prediligendo come luogo di ispirazione il bosco. L'abbiamo intervistata.
di Salvina Elisa Cutuli - 30/6/10
Ecolight lancia il portale del riciclo dove oggetti destinati alla discarica diventano opere d'arte, oggetti di design o strumenti musicali. Non una innovazione, quella di riutilizzare gli oggetti sotto nuove vesti, ma il ritorno di una pratica antica che i nostri nonni usavano, da bambini per creare i loro giochi. E che la “cultura” del consumo ha spazzato via.
di Andrea Boretti - 9/2/10
Berlino, crocevia di cultura, movimenti e storia, è al momento una delle città più stimolanti d'Europa. Un viaggio personale si è trasformato in un'occasione da non perdere per osservare da vicino questa città dove le cose “accadono”. Ecologia, sostenibilità, tendenze, tecnologia e arte si mescolano continuamente, non senza contraddizioni. Per il viaggiatore curioso e attento è comunque molto interessante vedere come i berlinesi vivono sulla propria pelle le sfide dei nostri tempi, interpretandole con grande naturalezza.
di Martina Turola - 13/10/09
A Tacarigua de la Laguna la chiamano “materia prima secondaria”. Noi li definiamo rifiuti e come tali li gettiamo via. Eppure, se a monte della raccolta differenziata, pensassimo ad un riciclo creativo, potremmo fornire una risposta alternativa all’eccessiva produzione di spazzatura.
di Romina Arena - 22/9/09
“EcoArt Project” è un progetto di sensibilizzazione su tematiche ambientali attraverso l’arte contemporanea. Tra attività on line ed eventi dal vivo, coinvolge in modo continuativo artisti e creativi, curatori e critici d’arte, galleristi e compratori, editoria, istituzioni, organizzazioni e aziende. Ed ora dà il via ad un importante concorso.
di Claudia Pecoraro - 7/4/09
Immaginate una forma d'arte che usa materiale vivente, che respira. Una forma d'arte che crea eco-sistemi utilizzando motivi belli e spesso complessi. Che cambia la faccia del paesaggio urbano e ridefinisce il termine "giungla metropolitana". Benvenuti nel mondo dei "green graffiti", capolavori realizzati in muschio ed erba.
di Martina Turola - 29/3/09
Due mesi di viaggio, 3460 Km in bicicletta e treno lungo lo Stivale alla scoperta del patrimonio culturale minore da recuperare. Una carovana di bici aperta a tutti per sottrarre al degrado 39 opere d’arte e promuovere percorsi inediti di turismo sostenibile. - 2/9/08
L’artista costaricano che nel 2007 ha esposto e legato ad una mostra d’arte un cane, pare, lasciandolo morire, è stato ora bandito dalla Biennale Centroamericana del 2008. Eppure, ad oggi, la vicenda di Guillermo Habacuc Vargas non è del tutto chiara…
di Alessandra Profilio - 7/5/08
Non è mai esistito un tempo in cui l’essere umano non sia stato legato all’ambiente che lo circonda. Tale unione trascende il ruolo primario che la natura svolge per la sopravvivenza: sottili corrispondenze legano mare, cielo e terra all'anima.
di Alessandra Profilio - 13/1/08
In un territorio dove sembrano prevalere l'urbanizzazione incontrastata e soccombere i luoghi dove regna sovrana la Natura si forgia un'arte che oggi può essere definita totalmente Bio-compatibile.
di Serena De Santis - 12/1/08