Parola chiave cercata sostenibile
Per i moderni eco-viaggiatori nasce il Local Travel Movement, una piattaforma web che fornisce utili informazioni sulle realtà del mondo che si vogliono visitare. Un modo nuovo di "viaggiare locale" che consente di scoprire i mille aspetti di un luogo rispettandone allo stesso tempo gli equilibri e gli stili di vita.
di Salvina Elisa Cutuli - 19/5/10
Promossa dal Ministero dell’Ambiente in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (Anci) e l’Associazione nazionale ciclo-motociclo accessori (Ancma), si svolgerà il 9 maggio la prima edizione della Giornata Nazionale della Bicicletta. 1200 i comuni che hanno aderito e numerose le iniziative in programma.
di Alessandra Profilio - 30/4/10
Se compro un edificio di classe A, faccio una scelta ecologica? Sto realmente comprando una casa sostenibile, con un costo ecologico molto basso?
Vi proponiamo la seconda ed ultima parte della nostra intervista all’architetto Giancarlo Allen, segretario nazionale dell’Associazione Nazionale Architettura Bio – ecologica.
di Anna Rita Signore - 15/2/10
Nel cuore del deserto colombiano 200 persone vivono un un’oasi di sostenibilità: il paesino Las Gaviotas vanta l’autonomia energetica totale. Fondato nel ’71, oggi è conosciuto nel mondo intero come esempio di ecologia e solidarietà.
di Elisabeth Zoja - 8/12/09
Dopo mesi e mesi di duro lavoro è giunta l’estate e, soprattutto, l’ora di una meritata vacanza. Dove trascorrerla? Qualcuno sceglierà la stessa spiaggia e lo stesso mare di sempre, tanti altri partiranno alla scoperta di luoghi vicini e lontani. Qualunque sia la nostra destinazione, ricordiamoci di portare in valigia il rispetto e, prima ancora, il cervello…
di Alessandra Profilio - 30/6/09
Una comitiva di bambini, accompagnati da due adulti, che si reca a scuola a piedi… ecco cos’è Piedibus: il modo più sicuro, divertente ed ecologico per andare e tornare da scuola.
di Alessandra Profilio - 4/3/09
AGRICOLTURA
Wendell Berry è un poeta, scrittore ma soprattutto un contadino. Da tanti anni pratica in prima persona e diffonde in tutto il mondo i metodi dell'agricoltura tradizionale, naturale e sostenibile. Lo abbiamo incontrato in occasione della sua visita in Italia per ricevere il premio Artusi 2008.
di Francesco Bevilacqua - 17/2/09
Siamo arrivati alla terza parte dell'intervista che abbiamo realizzato con Maurizio Pallante. Questa volta analizzeremo con lui il concetto di sviluppo sostenibile, soffermandoci sull'auto-produzione come risposta alla logica della crescita. Ma non solo. Vedremo come Pallante coltivi il suo orto e ci faremo raccontare l'origine della parola pomodoro...
di Daniel Tarozzi - 16/2/09