Parola chiave cercata alta
In Alta Badia (Trentino) il Consorzio Turistico lancia una proposta eco-innovativa: chi lascia ferma l'automobile per il periodo del soggiorno in valle potrà usufruire gratuitamente di servizi, e "specialità locali". Provare per credere.
di Andrea Boretti - 23/4/10
In Italia un viaggio su un treno interregionale può trasformarsi in un'odissea, soprattutto dopo l'introduzione dei treni ad alta velocità. Pubblichiamo il racconto-sfogo di una lettrice che ci ricorda come oggi molti dei nostri diritti di cittadini siano lesi quotidianamente, senza che neanche ce ne accorgiamo.
di Redazione - 21/2/10
Vi proponiamo l'intervista di Giorgio Cattaneo a Marco Cedolin sull'argomento Tav in Valle di Susa. Autore di libri in materia e oppositore di questa "grandiosa" opera cementizia, Cedolin ci racconta cosa è successo nel corso di questi anni.
di Giorgio Cattaneo - 15/11/09
Ormai è ufficiale, il 13 dicembre verrà applicato il nuovo orario del treno alta velocità di Trenitalia.
Moretti ha annunciato che i tempi di percorrenza saranno drasticamente ridotti nelle tratte più “affollate”. Ma quanto c’è di vero in tutto questo?
di Marco Cedolin - 3/11/09
Ad una settimana dall’inaugurazione del Treno Italiano ad Alta Velocità Frecciarossa, la discussione tra promotori e detrattori del nuovo treno ha raggiunto livelli di scontro elevati. Ne parliamo con il Professor Francesco Ogliari, professore di Storia dei Trasporti presso l’Università IULM.
di Andrea Boretti - 22/12/08
Legambiente: "Le Regioni donano briciole nei fondi destinati alle ferrovie. Ma Governo e Trenitalia non sono esenti da responsabilità".
- 14/12/08