Parola chiave cercata transition
Resoconto del primo anno di transizione a Granarolo, piccolo centro in provincia di Bologna. Fra idee innovative, autoproduzione energetica, sviluppo dei gruppi di acquisto popolare e buoni propositi per il futuro, c'è di che ben sperare, anche per quest'anno.
di Daria Casali - 23/2/10
Che differenza c’è tra la Transizione ispirata da Rob Hopkins e la Decrescita Felice di Maurizio Pallante? Più che ricercare le divergenze, è importante enfatizzare i punti in comune tra queste due realtà, unite da un’alleanza filosofica e strategica, che condividono una certa visione del presente e soprattutto la medesima idea di un futuro più sobrio, etico ed incentrato sui veri bisogni degli uomini.
di Cristiano Bottone - 13/1/10
Il Manuale Pratico della Transizione, scritto da Rob Hopkins, è una vera e propria cassetta degli attrezzi per permettere a chiunque di cambiare la propria città, rendendola via via indipendente dal petrolio e dalle altre fonti fossili. Un manuale per sopravvivere al picco del petrolio, per vivere più felici e per far avviare definitivamente anche in Italia il processo delle Transition Town.
di Dario Tamburrano - 15/12/09
Sembra che lo scambio, la solidarietà, il riuso e le buone pratiche in generale siano diventate di gran moda, tanto da ricevere l'attenzione di una rivista di mode e tendenze. Un controsenso? Uno snaturamento? O forse l'opportunità per un nuovo inizio?
di Francesco Bevilacqua - 14/12/09
Da qualche mese vi abbiamo raccontato le diverse realtà italiane legate al movimento delle città in transizione. Ma ogni tanto conviene fare il punto su quelli che sono i concetti base, i principi che sono alla radice di queste realtà che si preparano ad un mondo senza petrolio. Ecco quindi un breve riassunto.
di Cristiano Bottone - 21/7/09
Continua il nostro viaggio nelle città in transizione italiane. Questa è la volta di Lucca. Abbiamo intervistato Patrizia Pappalardo, fondatrice dell'associazione Transition Italia e del gruppo guida di Lucca in transizione.
di Daniel Tarozzi - 24/2/09
Vi proponiamo la seconda parte dell’intervista ad Ellen Bermann, presidente della nascente associazione Transition Italia. Questa volta approfondiremo il caso delle prime città italiane in transizione, analizzeremo il contesto latino, molto diverso da quello britannico, e allargheremo il discorso al contesto internazionale, con la crisi finanziaria e il sali-scendi del prezzo del petrolio.
di Daniel Tarozzi - 5/2/09
Ellen Bermann, presidentessa dell'associazione Transition Italia, ci racconta in questa intervista l’esperienza delle città in transizione anche in virtù del viaggio compiuto la scorsa estate a Totnes, nel cuore delle transition town inglesi.
di Daniel Tarozzi - 28/1/09
Dopo Monteveglio e Granarolo, L'Aquila - primo capoluogo di provincia italiano - ha avviato il processo di transizione che dovrebbe condurla dall'era del petrolio a quella prossima ventura. Abbiamo intervistato Gabriella Liberatore, una delle fondatrici del gruppo guida locale, per raccogliere le sue prime impressioni.
di Daniel Tarozzi - 15/12/08
Nelle scorse settimane, su queste pagine, vi abbiamo proposto la cronaca del primo incontro italiano sul tema della transizione e sul movimento delle transition town. Abbiamo quindi intervistato Cristiano Bottone - che insieme ad altri sta cercando di diffondere l’esperienza britannica in Italia - per cercare di capirne di più.
di Daniel Tarozzi - 12/10/08
Di fronte alle crisi finanziare, al continuo aumento dei prezzi del cibo e dell’energia e alla nostra totale dipendenza da una sostanza in via di esaurimento le alternative sono due: deprimersi o reagire. Il movimento della transizione cerca di guidare le città verso un mondo indipendente dal petrolio.
di Daniel Tarozzi - 30/9/08