La generazione combinata di energia elettrica ed energia termica a partire da una sola fonte permette di rendere molto più efficiente la produzione di ambo i tipi di energia, ossia di ridurre largamente gli sprechi. Le tecnologie impiantistiche a disposizione sono numerose e ciascuna di esse trova il suo campo di applicazione. Oggi sta prendendo piede, poi, anche la trigenerazione, che ai prodotti della cogenerazione classica ne aggiunge un terzo: energia refrigerante per il condizionamento dell’aria e vari impieghi industriali.
di Virginia Greco - 7/1/10